Che gelida manina, opera La boheme
Ʃ
ε к ٿ ̹̰
踦 ߸ ٸ鼭
ٽ ãƿԴµ
ڱ ٶ Ҿ к .
踦 ã
ٴ ٰ
ε
ó ̹ տ
ΰ 쿩ָ
ڽ Ұϰ
,
⸦
ϰ Źϴ 뷡.
| Che gelida manina | ״ |
| se la lasci riscaldar. | ϰ 쿩 ָ. |
| Cercar che giova? | (踦) ã ְھ? |
| Al buio non si trova, | įįؼ ˴ϴ. |
| | |
| Ma per fortuna | |
| e una notte di luna, | ̾, |
| e qui la luna | |
| l'abbiamo vicina. | 츮 ̿ ־. |
| | |
| | (̹̰ ) |
| Aspetti, signorina, | , ư, |
| le diro con due parole | Ҳ. |
| chi son, chi son, | , , |
| e che faccio come vivo. | ϸ, ! |
| Vuole? | ? |
| | (̴̹ ƹ ʴ´) |
| | |
| Chi son? Chi son? | ? ? |
| Sono un poeta. | Դϴ. |
| Che cosa faccio? | ϴ? |
| Scrivo. | . |
| E come vivo? | ư? |
| Vivo. | . |
| | |
| In poverta mia lieta | ϱ ص |
| scialo da gran signore | ó |
| rime ed inni d'amore. | ÿ 뷡ϸ . |
| | |
| Per sogni, per chimere | ް ȯ |
| e per castelli in aria | ϴÿ ü |
| l'anima ho milionaria. | 鸸Դϴ. |
| | |
| Talor dal mio forziere | ̵ |
| ruban tutti i gioelli | ϸ½ϴ. |
| due ladri, gli occhi belli. | 2 , Ƹٿ . |
| | |
| V'entrar con voi pur ora, | Ű Բ ͼ |
| ed i miei sogni usati | ٴ , |
| e i bei sogni miei | Ƹٿ θ |
| tosto si dileguar! | ܹ ϴ±. |
| | |
| Ma il fruto non m'accora, | ϸ¾Ƶ ʾƿ. |
| poiche, poiche | ſ |
| v'ha preso stanza | ڸ äִ |
| la speranza! | ϱ! |
| | |
| Or che mi conoscete, | ˾, |
| parlate voi, deh! parlate. | ⸦ ּ. |
| Chi siete? | ? |
| Vi piaccia dir! | ּ! |
|
Si. Mi chiamano Mimi, La boheme
Ʃ
ε û ̹̰
""ϰ ϰ
" ̶̹ θϴ"
(Mi chiamano Mlmi) ϸ鼭
ڽ ҰѴ.
| Si. | . |
| Mi chiamano Mimi | ̶̹ θ, |
| ma il mio nome e Lucia. | ġԴϴ. |
| | |
| La storia mia e breve. | ªƿ. |
| A tela o a seta | ִ̳ ֿ |
| ricamo in casa e fuori...... | . ȿ ۿ. |
| | |
| Son tranquilla e lieta | ϰ ູؿ. |
| ed e mio svago | ϴ |
| far gigli e rose. | հ ̿. |
| | |
| Mi piaccion quelle cose | ϴ |
| che han si dolce malia, | Ѵ ְ |
| che parlano d'amor, di primavere, | ̳ ̾߱ϸ |
| che parlano di sogni e di chimere, | ް ȯ , |
| quelle cose che han nome poesia. | ö ϴ ̿. |
| | |
| Lei m'intende? | ƽðھ? |
| (Si.) | () |
| | |
| Mi chiamano Mimi, | ̶̹ θ, |
| il perche non so. | ϴ. |
| | |
| Sola, mi fo | Ȧ 踦 |
| il pranzo da me stessa. | ٷ ֽϴ. |
| | |
| Non vado sempre a messa, | ̻ 帮 ȸ |
| ma prego assai il Signor. | մϴ. |
| | |
| Vivo sola, soletta | ȥ ưϴ, |
| la in una bianca cameretta: | 濡: |
| | |
| guardo sui tetti e in cielo, | ϴø |
| ma quando vien lo sgelo | |
| il primo sole e mio, | ġ, |
| il primo bacio dell'aprile e mio! | Ը! |
| il primo sole e mio! | ϴ. |
| | |
| Germoglia in un vaso una rosa..... | ȭ ̰ ߸ |
| Foglia a foglia la spio! | ٻ ϳϳ Ѻ! |
| Cosi gentile | |
| il profumo d'un fior! | ΰ! |
| | |
| Ma i fior ch'io faccio, ahime! | ɿ |
| i fior ch'io faccio, ahime! | ɿ |
| non hanno odore. | , Ⱑ. |
| | |
| Altro di me non le saprei narrare. | 帱 . |
| Sono la sua vicina | ̸̿鼭, |
| che la vien fuori | ̷ ð |
| d'ora a importunare. | ȱ. |
|
Recondita armonia, Tosca
佺ī - ȭ
翡 ãƿ 帮
Ƹٿ ִ.
ȭ īٶô
̸ ׳ฦ
Ƹ ִ.
Ⱑ 翡
ɴ ְ ִ.
īٶð ڱ
߰
ָӴϿ
佺ī ʻ ٶ.
ΰ
佺ī Ƹٿ Īϸ鼭
佺ī 뷡Ѵ.
뷡 ߿
Ⱑ Ǹ ش.
" ÿ!"
Ʃ
Recondita armonia
di bellezze diverse!
ȭ()
Ƹٿ ֳ
E bruna Floria,
l'ardente amante mia.
Ӹ ÷θƴ
Ұ .
Scherza coi fanti
e lascia stare i santi!
ÿ!
E te, beltade ignota,
cinta di chiome bionde!
ź ״
ݹ Ӹī!
Tu azzurro hai l'occhio,
Tosca ha l'occhio nero!
״ Ǫ,
佺ī !
Scherza coi fanti
e lascia stare i santi!
ÿ!
L'arte nel suo mistero
le diverse bellezze
insiem confonde;
ź ִ
ٸ Ƹٿ
ϳ ±;
ma nel ritrar costei
il mio solo pensiero,
ϳ,
ah!
il mio solo pensier sei tu!
Tosca sei tu!
!
!
佺ī, !
|
Vissi d'Arte, Vissi d'Amore, Tosca
佺ī- 뷡
䰡 ΰ 佺ī
Ϸ
õϴµ
״ 佺ī 䱸Ѵ.
佺ī
뷡Ѵ.
| Vissi d'arte, vissi d'amore, | 뷡 |
| non feci mai male ad anima viva. | ó ʾҰ |
| Con man furtiva | |
| quante miserie conobbi, aiutai. | Խϴ. |
| | |
| sempre con fe sincera | Ӿ žӽ |
| la mia preghiera | |
| ai tabernacoli sali. | ŷ Բ Ƚϴ. |
| | |
| Sempre con fe sincera | Ӿ žӽ |
| Diedi fiori agli altar. | ܸ ƽϴ. |
| | |
| Nell'ora del dolore, perche, | ̷ ñ, ° |
| perche Signore, perche | ִ, ° |
| me ne rimuneri cosi? | ̷ Ͻʴϱ? |
| | |
| Diedi gioielli | , |
| della Madonna al manto, | 信 , |
| e diedi il canto agli astri, | 뷡, ϴ |
| al ciel, che ne ridean piu belli. | Ƹ ƽϴ. |
| | |
| Nell'ora del dolor perche, | ñ °, |
| perche, Signor, | , ִ, |
| ah, perche me ne rimuneri cosi? | , ° ̷ʴϱ? |
|
E lucevan le stelle, Tosca
佺ī-
ǹ ó.
ó īٶð
ְ,
ο ̺
ش ûѴ.
̸ ٰ
忡 佺ī ´
ູ ø
ƽϴ 뷡 θ.
| E lucevan le stelle | , |
| ed olezzava la terra, | . |
| stridea l'uscio dell'orto, | ߰ |
| e un passo sfiorava la rena. | ڱ Ҹ. |
| Entravaella, gragrante, | ⸦ dz ׳డ |
| mi cadea fra le braccia. | ǰ ð. |
| oh! dolci baci, | ! ε巯 Ը, |
| o languide carezze, | ձ, |
| mentr'io fremente | |
| le belle forme | |
| forme disciogliea dai veli! | 巯 Ƹٿ ! |
| | |
| Svani per sempre | |
| il sogno mio d'amore, | , |
| L'ora e figgita, | ð 귯. |
| e muoio disperato. | ӿ ״´. |
| e muoio disperato. | ӿ ״´. |
| e non ho amato mai tanto la vita, | ƽ, ̶! |
| tanto la vita! | ! |
|
Madama Butterfly, opera - Un bel di vedremo
Ρ -
ݻ()
Ͽ ٸ
´.
"ܱ ڴ ѹ ´"
ƿ ϸ
ϰ 뷡Ѵ.
| Un bel di, vedremo | |
| levarsi un fil di fumo | ʸӷ |
| Sull'estremo confin del mare. | ٱ ڴ ̰, |
| E poi la nave appare | 谡 Ÿ. |
| | |
| Poi la nave bianca | Ͼ 谡 |
| entra nel porto, romba | ױ |
| il suo saluto. Vedi? | ž. ? |
| E venuto! | ߾! |
| | |
| Io non gli secondo incontro. | Ϸ ž. |
| Io no. Mi metto la | ʰ, |
| sul ciglio del colle e aspetto, | ٸھ. |
| e aspetto gran tempo | ð̰ ٸ, |
| e non mi pesa | ٷ |
| la lunga attesa. | ʾ. |
| | |
| E uscito dalla folla cittadina | ƴ |
| un uomo, un picciol punto | 糪̰ ȥ, ()ó |
| s'avvia per la collina. | ٰ ž. |
| Chi sara? chi sara? | ? ? |
| | |
| E come sara giunto | ϸ |
| che dira che dira? | ұ? ? |
| Chiamera Butterfly | 뿡 "" |
| dalla lontana. | ϰ θ ž. |
| | |
| Io senza dar risposta | 䵵 ʰ |
| me ne staro nascosta, | ä ״ . |
| un po' per celia | ణ 峭 ̾. |
| e un po' per non morire | |
| al primo incontro, | . |
| | |
| ed egli alquanto in pena | ״ Ǿ |
| chiamera, chiamera: | θ ž. ҷ: |
| Piccina mogliettina, | " Ƴ, |
| olezzo di verbena | ⳪ ״" |
| i nomi che mi dava | |
| al suo venire. | װ ٿ ̸. |
| | |
| (a Suzuki) | (ϳ ) |
| Tutto questo avverra | ̷ ſ. |
| te lo prometto. | ־. |
| Tienti la tua paura, | |
| io con sicura fede l'aspetto. | ϰ ٸھ. |
|
Coro A Bocca Chiusa from Madama Butterfly
Ρ- ڷ
ױ
̱ ִ.
뿡 Ǯ
Ƶ Ȱ
⸦ ٸµ...
ָ ġ ױ
뷡 â Ҹ ´.
|
Nessun dorma - Turandot, opera
Ʈ- ƹ
Ʈ
˾Ƹ Į
ڽŰ ȥ Ⱦϴ
Ʈ Ѵ.
" ħ ̸ ˾Ƹ߸
ȥ ʾƵ ȴ"
߿
յ
.
" ̸
ƹ Ѵ."
Į Ȳ 鼭
ָ Ǯ
¸ 뷡 θ.
| Nessun dorma! | ƹ ! |
| Nessun dorma! | ƹ ! |
| Tu pure, o Principessa, | ֿ, ŵ , |
| | |
| nella tua fredda stanza | ÷ , |
| guardi le stelle che tremano | Ѻ ֳ, |
| d'amore e di speranza! | ! |
| | |
| Ma il mio mistero | 㳪 |
| e chiuso in me, | ƹ , |
| il nome mio nessun sapra! | ̸ ! |
| | |
| No, no, | , , |
| sulla tua bocca lo diro | ״ Լ ˷, |
| quando la luce splendera! | ! |
| | |
| Ed il mio bacio | Ը |
| ciogliera il silenzio | ħ |
| che ti fa mia! | ̴. |
| | |
| Dilegua, o notte! | ̿ ! |
| tramontate, stelle! | ̿ ! |
| tramontate, stelle! | ̿ ! |
| All'alba vincero! | Ʈ ̱! |
| vincero! vincero! | ̱! ̱! |
|
O Mio Babbino Caro, Gianni Schicchi
ϽŰŰ- ϴ ƹ
ŰŰ
ΰ ȥϰڴٸ
ƹ
ֱ ȣϴ .
"ϴ ڿ
ȥ
پ ھ."
| O mio babbino, caro, | ϴ ƹ, |
| mi piace, e bello, e bello. | װ ƿ, ־. |
| Vo' andare in Porta Rossa | ǸŸ ν Ÿ |
| a comperar l'anello! | 緯 ּ! |
| | |
| Si, si, ci voglio andare! | , , ּ! |
| e se l'amassi indarno, | Ŵٸ |
| andro' sul Ponte Vecchio, | ٸ |
| ma per buttarmi in Arno! | Ƹ ! |
| | |
| Mi struggo e mi tormento! | ο, Ŀ! |
| O dio! Vorrei morir! | ϴ! װ ;! |
| Babbo, pieta, pieta! | ƺ, ҽ ּ! |
| | |
|